17/9/2025 - XXX Edizione delle Rotariadi - Serata inaugurale
- glm
- 18 set
- Tempo di lettura: 4 min
Aggiornamento: 2 giorni fa

Cari Amici,
Sembra ieri ma siamo alla XXX edizione delle Rotariadi, essendo nate da una felice intuizione di Mario Roveda nel lontano 1996, peraltro già Socio Fondatore del Rotary Club Vimercate ora Rotary Club Monza e Brianza.
Nella serata inaugurale al Lido di Imbersago, tanto per “ruotare” location, ben 56 persone sono state presenti; è chiamata “serata inaugurale” per essere propositivi 😊 come lo siamo sempre!

È stato bellissimo rivedere tra le Autorità Rotariane il nostro Amico Pippo La Rocca sorridente perché fresco DGE, e come potremmo descrivere il nostro Governatore Stefano Artese del Distretto 2042, vabbè lascio a voi, ma sappiate che è un mio Amico 😊e dopo la lettera ricevuta lo sarà ancora di più. (riportata integrale a fondo articolo)
Il Rotary Club Merate Brianza “l’ha fatta da padrone di casa” essendo la sua sede naturale, con ben 16 presenze: peccato essere primi senza più punteggio per la gara partecipativa, ma un applause ai Soci del RC Merate Brianza.
Ecco i Rotary Club presenti e partecipanti alla XXX edizione delle Rotariadi:
RC CINISELLO E SESTO SAN GIOVANNI
RC CANTU’
RC LOMAZZO
RC MEDA E DELLE BRUGHIERE
RC MERATE BRIANZA
RC MONZA BRIANZA
RC MONZA OVEST
RC SE.DE.CA.
RC VAREDO E DEL SEVESO
Il Rotary Club Como non si è iscritto ma ha dichiarato che parteciperà numeroso, basti pensare che alla prima gara di KART, saranno in 10!
Quindi come precisato meglio dal prorompente Fulvio Beretta, si tratta di un evento non solo milanclub ma anche milandistrettuale………scusate ma non riesco bene a coniugare la parola inter😊
L’aperitivo servito nella veranda è stato apprezzato da tutti ed alle 20:35 sono iniziate “le danze” anche se non è stato più possible, senza la luce del giorno, ammirare bene il paesaggio incantevole che propone il Ristorante il LIDO di IMBERSAGO sul fiume Adda con il gioiello del traghetto, pare, di Leonardo.
La serata è stata aperta dal Presidente Felice Cesana che dopo gli Inni ed il saluto alle bandiere ed aver salutato gli ospiti ed anche gli assenti, ha iniziato con la descrizione del ricco programma della serata.
Quindi la parola è stata data al nostro Governatore Stefano Artese, al ritrovato Amico delle Rotariadi, Pippo La Rocca PGD, al Presidente del Rotary Club Merate Brianza Marco De Capitani, e per ultima la giovane tesoriera del RC Varedo Alessia Rolla che non ha ancora partecipato ne fisicamente ne finanziariamente, ma che senza dubbio parteciperà.
Nel navigare all’interno del nuovo sito si sono visualizzate le tendine o pagine delle elargizioni concesse per i progetti fino ad oggi di tutte le 30 edizioni con circa € 700.000, del prossimo calendario delle gare sportive e delle gare partecipative, delle passate classifiche, delle foto, del libro delle Rotariadi del ventennale e di quanto desideriamo proporre prossimamente.
Chi partecipa ha già vinto: poche parole per sintetizzare lo spirito delle Rotariadi che nella sostanza consistono in una serie di manifestazioni a carattere sportivo che vedono impegnati i Soci, e non solo, dei Rotary Club in gare di bowling singolo ed a squadre, calcio balilla, bocce, biliardo, burraco, kart, minigolf.

Ecco alcune foto della bellissima serata iniziale delle Rotariadi.
E per finire la foto delle Autorità Rotariane, del CD Rotariadi con il Governatore Stefano Artese

Ricordo sempre i nostri obiettivi:
promuovere e sviluppare relazioni amichevoli fra i Soci dei Club aderenti
I valori del Rotary
il rispetto delle regole
Il Rotary fa la differenza, e le Rotariadi aiutano a fare la differenza 😊
La serata è terminata secondo programma con un arrivederci alla gara di KART del prossimo Sabato 4 ottobre 2025 a Monza.

Il Governatore
Al Presidente delle Rotariadi
Felice Cesana
Al Past President delle Rotariadi
Fulvio Beretta
Merate 17/09/2025
Carissimi,
questa sera, con la presentazione della 30ª edizione delle Rotariadi, non abbiamo semplicemente dato avvio a una manifestazione sportiva: abbiamo celebrato una storia lunga tre decenni, che intreccia competizione e amicizia, gioco e servizio, sport e valori.
Le Rotariadi, infatti, sono qualcosa di più di una sequenza di gare. Esse incarnano l’essenza stessa del Rotary: l’incontro delle differenze, la costruzione di legami, la capacità di trasformare il tempo libero in tempo donato, il gesto atletico in gesto di amicizia. Attraverso le discipline più varie — dalle più dinamiche come il go-kart, fino a quelle che richiedono concentrazione e strategia come il burraco, le bocce o il biliardo — si crea un linguaggio comune che non conosce barriere di età, di professione, di provenienza.
Lo sport, nel Rotary, è parabola e metafora. È parabola, perché racconta con immediatezza ciò che siamo chiamati a vivere: la lealtà verso l’altro, il rispetto delle regole, il superamento dei limiti. È metafora, perché diventa immagine della nostra missione: come nello sport, anche nel Rotary non si cresce da soli, ma insieme; non si corre per sé, ma per una comunità; non si vince contro qualcuno, ma con qualcuno.
In questo senso, le Rotariadi ci ricordano che la vera posta in gioco non è una classifica, ma la capacità di creare relazioni autentiche, di far nascere amicizie che durino oltre la gara, di generare quella fiducia reciproca che è il cuore stesso del nostro servizio.
Desidero perciò rivolgere un ringraziamento sincero e profondo a chi, con dedizione e visione, ha reso possibile questa 30ª edizione: i responsabili, gli organizzatori, i volontari e tutti i Club che hanno creduto in questa esperienza. Voi avete custodito e rinnovato, anno dopo anno, un patrimonio che appartiene all’intero Distretto.
Che le Rotariadi possano continuare ad essere questo: non solo un evento, ma un segno; non solo una tradizione, ma un respiro; non solo una festa dello sport, ma una testimonianza viva di come il Rotary sa essere, anche attraverso lo sport, amicizia che diventa azione e servizio che diventa gioia condivisa.
Con viva gratitudine e con fiducia nel futuro,
Stefano Artese
Governatore a. r. 2025-2026
Distretto 2042 Rotary International


































Commenti